Truffle Bistrot Lussemburgo

LuogoCittà di Lussemburgo
ClienteSan Maurizio 1619
Anno2015

Concept

Sotto il brand San Maurizio 1619 confluiscono tre differenti tipologie di business: hôtellerie, prodotti skincare e la catena di Truffle Bistrot. Seppur in apparenza slegate, queste attività portano avanti la memoria e la conoscenza delle tradizioni piemontesi, raccontando la cultura del cibo e del benessere. La sfida, dunque, consiste nella ricerca di un linguaggio comunicativo univoco e flessibile, che possa adattarsi a tre contesti differenti, mostrandosi coerente e peculiare insieme.

Sviluppo

Così, partendo dagli allestimenti creati per Sensi Store, si è elaborato un canone da applicare agli ambienti del Truffle Bistrot. Con San Maurizio 1619 la tradizione dei materiali e delle essenze delle Langhe arriva in Lussemburgo, proprio come i sapori della nostra tradizione culinaria: primo fra tutti il tartufo bianco d’Alba che dà il nome all’intera catena. Lo scopo dell’intervento è quello di ottenere un ambiente autentico, mai asettico o artefatto, impreziosito dalle illustrazioni di Nicola Olivieri, qui declinate su molteplici supporti, dalle pareti alla tappezzeria.

CREDITS

TEMPI DI REALIZZAZIONE
agosto – dicembre 2015

SUPERFICIE
220mq

PROGETTO ARCHITETTONICO/INTERNI
lamatilde

DIREZIONE LAVORI
lamatilde

 

FOTOGRAFIE
Easyasa

INSTALLAZIONI E OPERE
Marco Stefanelli

ILLUSTRAZIONI
Nicola Olivieri

VIDEO
Alessandro Rota
Andrea Silvestro

SOUND DESIGN
Laurel Sound

IMPRESA EDILE
Ital Company Costruzioni

FINITURE
Red Pubblicità (supporti grafici)
Gamma Due (stampa diretta su ceramica)

PROGETTO IMPIANTI
Studio Prp Associati (progetto)

SERRAMENTI ESTERNI
Navello

ALLESTIMENTI
Studio Arredi

ILLUMINAZIONE
BT saldature